27. agosto 2023
Autore: David Foster Wallace Giudizio: **** Lo stato persistente nel quale scompare o si sospende il ricordo di qualcosa è la possibile tattica inconscia, e forse involontaria, per affrontare la vita. Tutti i giorni poniamo qualcosa, o qualcuno, nell'oblio, ci serve per fare altro, per ricordare altro. David Foster Wallace ci racconta cose da ricordate e cose da dimenticate, però tutte funzionali alle nostre esistenze. La vita è come un maiale, non si butta via niente. Non è una lettura...
20. agosto 2023
Autore: Cormac McCarthy Giudizio: ***** Per essere i buoni si deve portare dentro il fuoco, ma questo non basta per mostrare di essere i buoni agli altri, anche se pure loro lo sono. C'è stata l'apocalisse, imprecisata e forse imprecisabile. Un bimbo ed un padre avanzano lungo la strada in direzione sud. Tutto quello che posseggono lo trasportano in un carrello della spesa da supermarket in un paesaggio devastato dove nulla realizzato dall'essere umano è rimasto integro. Quel carrello un...
12. agosto 2023
Autrice: Rosella Postorino Giudizio: *** Quello che succede durante la guerra può essere letto solo con molta fatica. La fatica di sopravvivere per una bimba cattolica ed in bimbo musulmano, rifugiati in una chiesa durante un bombardamento, che si cibano di ostie non ancora consacrate. La vita in un orfanotrofio che raccoglie bambini che hanno ancora genitori in vita. Una città cosmopolita che subisce il supplizio in quanto cosmopolita. Il trauma della bambina lasciata sola nell'atrio del...
06. agosto 2023
Autore: Piergiorgio Pulixi Giudizio: *** Quello che cerchi spesso è più vicino di quanto tu possa pensare e, anche se lo sai, a volte è comunque irraggiungibile. "Vuoi più bene alla mamma o al papà?" è la sadica domanda universale che l'autore pone prima dell'incipit del romanzo. Ma nelle vicende che verranno narrate, più che il senso della domanda in sé, è il sadismo del comportamento umano che emerge come atteggiamento diffuso. A partire dal quesito che pone l'assassino alla vittima...
30. luglio 2023
Autore: Louis-Ferdinand Céline Giudizio: **** "Mi sono beccato la guerra nella testa", letteralmente, un perenne rombo interno che non lascia dormire. Ce lo racconta il protagonista: la guerra è una cosa che non dovrebbe far dormire e, invece, essendo quello che è, crudele violenza disumana, gli uomini vogliono dimenticarla, la ignorano, perché non saprebbero spiegarla e non potrebbero dormire. Possono permettersi di dormire solo coloro che non l'hanno fatta e che ne parlano come se nulla...
23. luglio 2023
Autore: Fëdor Dostoevskij Giudizio: **** La narrazione di un diario di un sognatore può dirsi sogno o incubo? In entrambi i casi è la vita che prende il sopravvento. Il sognatore è un solitario felice del suo sognare. Di una felicità manifestata nel canticchiare per la strada. Il sognatore è ignoto a tutti gli altri, ma immagina quanto potrebbe essere gradevole un saluto scambiato con uno sconosciuto signore che incontra per la strada ogni giorno. Allo stesso tempo la fantasia lo conduce...
16. luglio 2023
Autore: Giorgio Fontana Giudizio: **** Questa è la storia della famiglia Sartori nata da un atto di vigliaccheria e da un atto di amore. Sono friulani a bevono vino solo due volte al giorno: a pasto e fuori pasto. Il capostipite, in realtà veneto, diserta durante la rotta di Caporetto e viene accolto da una famiglia friulana. C'è poco, ma ce n'è per tutti anche per chi ha paura della vita prima che della morte. Nella ristrettezza nasce l'amore tra il fuggiasco e la primogenita, "Dai, bel...
09. luglio 2023
Autore: Vincenzo A. Scalfari Giudizio: *** L'archeologia non più essere una metafora della vita, l'archeologia è una ipotesi di vita. Non sempre la migliore possibile, ma, se c'è amore, con il duro lavoro, un muro tornerà alla luce. Il flusso di coscienza che scorre tra le pagine distribuisce gioie, stupori, candori, cronache, sapori. Questi ultimi sanno di vita, a volte imprecisa, sempre inevitabile, in tutti i casi inattuale, vissuta sul filo del "ci sono sempre, eh, non crediate che non...
02. luglio 2023
Autore: Marco Missiroli Giudizio: *** Avere tutto è racchiuso nella risposta alla domanda/gioco "cosa faresti con un milione di euro e quarant'anni in meno?". Risposta che muta, si evolve, si precisa fino allo spegnimento. Forse perché nulla sarebbe più memorabile di quanto già sia stato o forse perché nulla sarebbe comunque memorabile. Sandro, figlio di Nando, scende da Milano e torna a Rimini dal padre rimasto vedovo. L'occasione è il compleanno di Nando. Tra loro il rapporto è brusco,...
25. giugno 2023
Autore: Gianrico Carofiglio Giudizio: *** Nulla si può dare per scontato se smontiamo il pregiudizio che l'amore e l'amicizia sono sacri ed inviolabili. Penelope Spada, ex PM, si trova a barcamenarsi in una vita che non era la sua o forse lo era senza che lei lo capisse. Per caso, o per destino calcolato da altri, deve affrontare contemporaneamente un possibile innamoramento ed uno scheletro che ha ancora nel suo armadio di ex PM. Per la prima questione tutto è semplice e complesso al tempo...

Mostra altro